MENOPAUSA: NUOVA TAPPA, NUOVA DONNA.

Descrizione del post del blog.

Serena Bottero

9/27/20254 min read

C’è un momento nella vita di ogni donna che arriva in silenzio e allo stesso tempo come un terremoto: la menopausa.

Per alcune rappresenta una liberazione, soprattutto dopo anni di cicli difficili o dolorosi; per altre appare come un passaggio drammatico, perché associato alla fine della giovinezza.


Eppure, al di là delle diverse esperienze, la menopausa porta con sé un elemento comune: è una fase che scuote nel profondo, che mette davanti a uno specchio e spinge a chiedersi:

E adesso, cosa voglio davvero dalla mia vita?

COSA ACCADE AL CORPO


La trasformazione che avviene in menopausa è radicata in profondi cambiamenti fisici e biologici che coinvolgono il corpo e, in modo particolare, il cervello. Con la transizione menopausale i livelli di estrogeni e progesterone iniziano a diminuire, questi ormoni non regolano solo la fertilità, ma influenzano anche il tono dell’umore, la lucidità mentale e la capacità di reagire allo stress.

Gli estrogeni, legati alla serotonina e alla dopamina, incidono su benessere, motivazione ed energia, quando calano, molte donne diventano più sensibili, più introspettive e meno disponibili a sopportare situazioni che non le rappresentano più.

Il progesterone, che ha un effetto calmante e rassicurante, cala bruscamente, questo porta a percepire con maggiore intensità ciò che non funziona, rendendo più difficile “chiudere un occhio” come in passato.

Il cervello si riorganizza: le aree che riguardano attenzione, memoria e problem solving attraversano un processo di ricalibrazione, è per questo che spesso, in questa fase, emerge più chiarezza rispetto a ciò che conta davvero e meno tolleranza verso ciò che toglie energia.

In altre parole, il corpo, con il suo linguaggio, spinge a rivedere la vita, è come se dicesse: “Non è più tempo di nascondere ciò che pesa, è il momento di guardare in faccia la verità e creare basi nuove.”

LA MENOPAUSA E L' ENERGIA DEL CAMBIAMENTO

Quando finisce la ciclicità, molte donne si trovano naturalmente a fare un bilancio della propria vita. Si accorgono di aver speso gran parte delle proprie energie per gli altri : la famiglia, il lavoro, i doveri e nasce un desiderio nuovo: dedicare finalmente più spazio a sé stesse.

Questa energia può prendere due direzioni diverse:

Alcune la usano in modo costruttivo, creando una nuova versione di sé, c'è chi riprende gli studi, chi avvia un progetto, chi trova il coraggio di lasciare una relazione che non la rappresenta più.

Altre, invece, restano intrappolate nel rimpianto e nella frustrazione, guardano indietro con la sensazione di non aver fatto abbastanza per sé stesse e questa energia diventa distruttiva, generando conflitti interiori e talvolta relazionali.

L' energia è la stessa: intensa, trasformativa, inevitabile, a fare la differenza è il modo in cui viene accolta e canalizzata.

PERCHE' ALCUNE DONNE SFRUTTANO QUESTA ENERGIA, MENTRE ALTRE NE VENGONO TRAVOLTE?

La menopausa mette in moto un’energia potente che non lascia indifferenti, ma non tutte le donne riescono a usarla allo stesso modo, alcune la trasformano in forza creativa, altre si sentono sopraffatte. La differenza non è nell’energia, ma in come viene accolta e gestita.

Stress e capacità di reagire

Chi arriva alla menopausa già sotto pressione – per lavoro, famiglia, responsabilità – può percepire questo passaggio come “l’ennesimo peso”. Quando lo stress è alto e non ci sono strumenti per gestirlo, diventa più facile crollare. Al contrario, chi impara a ridurre lo stress e a prendersi spazi di respiro riesce ad affrontare questa fase con maggiore lucidità.


Resilienza

La resilienza è la capacità di rialzarsi dopo una difficoltà. Le donne che nel corso della vita hanno imparato a non arrendersi davanti agli ostacoli, in menopausa tendono a usare quella stessa forza per reinventarsi. Non significa non soffrire, ma avere fiducia di poter ricostruire anche da situazioni difficili.


Auto-compassione

Molte donne sono state abituate a giudicarsi duramente, a pretendere sempre di più da sé stesse. In menopausa questo atteggiamento diventa pesantissimo. Chi invece impara a trattarsi con più gentilezza, a concedersi perdono e comprensione, riesce a trasformare le emozioni intense in consapevolezza e non in autodistruzione.


Supporto sociale

Una donna sostenuta da persone che la ascoltano e la incoraggiano si sente meno sola e più capace di trasformare questa fase. Dove invece manca una rete di sostegno, la menopausa può sembrare una battaglia da combattere in solitudine.


Narrazioni culturali

Se la menopausa viene vista come il declino, molte donne la vivono con vergogna. Ma in culture dove è considerata un passaggio verso saggezza e libertà, le donne affrontano questo momento con maggiore serenità.


In sintesi: la differenza non è nell’energia della menopausa, che è uguale per tutte, ma nelle risorse interiori e nel contesto esterno. Quando ci sono strumenti per gestire lo stress, la capacità di rialzarsi, la gentilezza verso sé stesse e il sostegno degli altri, questa energia diventa costruttiva.

COME VIVERE UNA MENOPAUSA SERENA?

La menopausa è un invito a riscrivere la propria vita, per viverla come rinascita occorre:

Accogliere le emozioni: non esistono sentimenti “sbagliati”. Rabbia, tristezza o entusiasmo sono parte del processo e meritano ascolto.

Fare un bilancio autentico: riconoscere cosa si è sempre fatto per gli altri e cosa si vuole iniziare a fare per sé stesse.

Riscoprire i desideri sopiti: spesso emergono talenti e passioni messi da parte per anni, che ora chiedono spazio.

Agire piccoli cambiamenti: non servono rivoluzioni immediate, ma passi concreti che portino più vicine a ciò che davvero conta.

Farsi accompagnare: attraversare questo passaggio con una guida, un gruppo o un percorso dedicato rende la trasformazione più leggera e più profonda. Non è un cammino da fare in solitudine: essere sostenute può fare la differenza.

LA MENOPAUSA NON E' LA FINE, MA L'INIZIO

È il momento in cui una donna smette di appartenere soltanto agli altri e inizia a scegliere sé stessa.

È il tempo della verità, della consapevolezza e della rinascita, un’occasione unica per trasformare l’energia che si muove dentro in una nuova vita, più autentica e fedele ai propri desideri più profondi.

La menopausa non toglie: restituisce, restituisce a ogni donna la propria vita.

Sere